La Consulenza Psicologica è un intervento orientato alla comprensione e alla definizione di una situazione di malessere e di difficoltà per la definizione di una strategia di intervento adeguato.
Ciascun colloquio di consulenza psicologica prende in considerazione il problema, da dove può essere nato e come si è sviluppato, gli aspetti strategici e le soluzioni per ridurre disagi e sofferenza.
Per chi è?
La Consulenza Psicologica si rivolge a chi vive un disagio o una difficoltà senza riuscire a chiarirne la natura e si pone come obiettivo una scelta strategica di soluzione.
Come si svolge?
La Consulenza Psicologica si svolge in forma di colloquio della durata di 50 minuti con frequenza settimanale o quindicinale. E’ un intervento di breve durata (5-15 colloqui) rivolto a una singola persona e/o alla coppia volto a identificare soluzioni ai problemi, ridurre difficoltà e disagi che alterano la qualità della vita del singolo individuo, della coppia e della famiglia.
Obiettivi e tempistiche
In primo luogo i colloqui di Consulenza Psicologica intendono fornire un supporto concreto alla persona, degli strumenti per intervenire in piena autonomia, attingendo al proprio potenziale di risorse, per gestire con crescente efficacia le proprie difficoltà e gli aspetti problematici. Dal primo colloquio si concordano gli obiettivi, considerando con attenzione l’esperienza del cliente/paziente e le sue aspettative. Sulla base delle informazioni raccolte e di eventuali evidenze diagnostiche si potrebbe rendere necessario proseguire con colloqui di psicoterapia.