Il Colloquio Online è uno strumento flessibile per le sue modalità ed è utilizzabile per la promozione del benessere e il potenziamento delle risorse. Non ci sono condizioni psicologiche che non possano essere trattate online; nei colloqui iniziali, comunque, si valuta se consigliare una eventuale alternanza con colloqui a studio per una maggiore efficacia dell'intervento.
Può rappresentare una valida soluzione per chi si trovi in altra città, o per chi ha difficoltà negli spostamenti per motivi di salute o per orari lavorativi ed è impossibilitato a recarsi a studio.
La facilità del collegamento online (da smartphone, tablet o Pc) consente a tanti di poter usufruire facilmente del servizio di consulenza psicologica che rispetta le regole del codice deontologico degli Psicologi italiani e rappresenta un valido aiuto anche nei casi di emergenza.
Il colloquio si svolge in totale sicurezza nel giorno e all'ora concordata - esattamente come avverrebbe nello studio - utilizzando le piattaforma gratuite più usate di comunicazione e videoconferenze (Zoom, Meet, Skype, Whatsapp).
Almeno 30 minuti prima dell'inizio riceverai il link con un sms e/o un'email per avviare il collegamento. Per una maggiore intimità è consigliato collegarsi da uno spazio riservato e avere una valida connessione e dei buoni auricolari.
La seduta online può essere saldata in modo semplice e sicuro mediante l'invio preventivo di un link di pagamento tramite email, SMS o chat o con bonifico bancario se concordato.
Il servizio verrà fatturato regolarmente con l'invio, previa autorizzazione del paziente, della ricevuta al Sistema Sanitario Nazionale per la registrazione di spesa sanitaria detraibile (19%)